Rifugio Seremus

Circondato dai boschi della Maremma toscana, il Rifugio Seremus è un agriturismo biologico in cima a una collina a pochi chilometri dal mare. Il suo nome deriva dal latino e significa semineremo.
La tenuta di 28 ettari si trova a 250 metri sul livello del mare e offre una vista mozzafiato sulla Val di Cornia.
La vegetazione è costituita principalmente da boschi e macchia mediterranea. I sentieri, ideali per escursioni a piedi, a cavallo o in mountain bike, sono incorniciati da lecci, ulivi selvatici, corbezzoli, ginepri e mirto, arbusti sempre verdi e profumati.
Un soggiorno al Rifugio Seremus è un’immersione in una natura dalla biodiversità incredibilmente ricca e preservata, un’esperienza ideale per i contemplatori, i sognatori e gli appassionati della natura allo stato puro.
![]() | ![]() | ![]() |
---|
Nella nostra azienda agricola certificata BIO produciamo olio d'oliva, miele e oli essenziali di lavanda.
Abbiamo anche creato - secondo i principi della permacultura- un ecosistema nel quale convivono centinaia di specie vegetali, prevalentemente commestibili e strutturate in maniera stratificata: in permacultura lo si chiama giardino-foresta ( o foresta commestibile). Oltre a alberi da frutta antichi e locali abbiamo piantato erbe aromatiche e officinali, verdure perenni, arbusti e liane per piccoli frutti, cespugli fissatori di azoto e fiori per gli insetti impollinatori. A completare l'ecosistema abbiamo aggiunto uno stagno ormai ricco di piante acquatiche e abitanti anfibi e volanti.
Per ripercorrere la storia di questo progetto potete visitare il nostro blog.
La vita al Rifugio Seremus
"Un giorno ci si stanca di parlare di "decrescita" e d'amore della natura. Ci prende la voglia di allineare i nostri atti e le nostre idee. È tempo di lasciare la città, e di far cadere sui discorsi il sipario delle foreste."
(Sylvain Tesson, Nelle foreste siberiane)
La storia di Seremus è quella di un cambiamento di vita.
Siamo venuti qui per vivere a contatto con una natura ancora incontaminata.
Siamo venuti qui per fare in modo che rimanga così.
L'osservazione di ciò che ci circonda ci insegna che questa biodiversità è una ricchezza da proteggere, e che dobbiamo trarne ispirazione per creare dei sistemi che si sviluppano in modo sostenibile e armonioso.
Durante un soggiorno presso il Rifugio Seremus è possibile - se lo si desidera - praticare la permacultura partecipando alle nostre iniziazioni gratuite e aiutandoci quotidianamente nelle opere di manutenzione e di raccolta.
Nelle giornate estive è piacevole fare un tuffo nel nostro biolago, un bacino lungo circa 15 metri in cui l'acqua viene purificata dall'azione di fitodepurazione delle piante, senza alcuna sostanza chimica.
Non abbiamo un ristorante in loco ma proponiamo taglieri di formaggi e affettati toscani, accompagnati dai vini dei produttori locali, che potete completare con le verdure raccolte nell'orto. A vostra disposizione avete anche un grande barbecue per tutte le vostre grigliate e un forno a legna in pietra per cucinare le vostre pizze.
Tramontato il sole, al Rifugio Seremus lo sguardo si alza inevitabilmente verso le stelle. Grazie alla sua posizione in leggera altitudine e all'assenza di qualsiasi inquinamento luminoso, Seremus è un posto ideale per gli appassionati di osservazioni astronomiche.
Nei dintorni
La Maremma è il cuore selvaggio della Toscana.
È una terra di varia ricchezza che offre tanto ai suoi visitatori, senza dimenticare un meraviglioso patrimonio storico lasciato da Etruschi e Romani, che può essere visto in molti siti vicini: Populonia, Massa Marittima, Volterra e le terme di Saturnia tra altro.
Le spiagge del Golfo di Baratti e il porto di Piombino, dove è possibile imbarcarsi per l'isola d'Elba, sono a 30 minuti da Seremus.
Firenze, Siena, San Gimignano sono raggiungibili in 2 ore di auto.
Seremus dista 1 ora dall'aeroporto internazionale di Pisa e 20 minuti dalla stazione ferroviaria di Campiglia Marittima.
Gli appartamenti
Cipressi
Appartamento di 40 m2 per un massimo di 3 persone
1 letto matrimoniale nella stanza da letto
1 divano letto singolo nella stanza principale
1 angolo cottura
1 bagno con doccia
Terrazza panoramica con vista sulla vallata
Biolago
Appartamento di 35 m2 per un massimo di 3 persone
1 letto matrimoniale nella stanza da letto
1 divano-letto singolo nella stanza principale
1 angolo cottura
1 bagno con doccia
Terrazza panoramica con vista sulla piscina biologica
Foresta
Appartamento di 50 m2 per un massimo di 5 persone
Al primo piano :
1 letto matrimoniale nella prima stanza
2 letti singoli nella seconda stanza
1 bagno con doccia
Al piano terra :
1 divano-letto singolo
1 angolo cottura
Terrazza con vista sul giardino-foresta
Mandala
Appartamento di 40 m2 per un massimo di 3 persone
1 letto matrimoniale nella stanza da letto
1 divano-letto singolo nella stanza principale
1 angolo cottura
1 bagno con doccia
Terrazza con vista panoramica sulla vallata
Oliveto
Appartamento di 35 m2 per un massimo di 3 persone
1 letto matrimoniale nella camera da letto
1 divano-letto singolo nella stanza principale
1 angolo cottura
1 bagno con doccia
Balcone panoramico con vista sull'oliveto e la vallata
Lavanda
Monolocale di 25 m2 per un massimo di 3 persone
1 letto matrimoniale
1 divano-letto singolo
1 cucinotto a scomparsa, completo di frigo, lavello e piastre.
1 bagno con doccia
Terrazza panoramica con vista sulla piscina biologica
Prezzi

Cipressi - Mandala - Oliveto - Biolago
Prezzi in euro IVA inclusa per notte e per 2 persone
Bassa stagione Alta stagione
75 95
Letto aggiuntivo : 10 euro
Colazione : 8 euro a persona
Gratuito per i bimbi di età inferiore a 3 anni
Foresta
Bassa stagione Alta stagione
95 115
Prezzi in euro IVA inclusa per notte e per 3 persone
Letto aggiuntivo : 10 euro
Colazione : 8 euro a persona
Gratuito per i bimbi di età inferiore a 3 anni
Lavanda
Bassa stagione Alta stagione
70 90
Prezzi in euro IVA inclusa per notte e per 2 persone
Letto aggiuntivo : 10 euro
Colazione : 8 euro a persona
Gratuito per i bimbi di età inferiore a 3 anni
Alta stagione : dal 1° luglio al 31 agosto.
Durata minima : 2 notti in bassa stagione, 5 notti in luglio, 7 notti in agosto (da sabato a sabato).
Condizioni :
Per confermare una prenotazione è richiesta una caparra del 30%. Il saldo è richiesto al check-in.
Nel prezzo sono inclusi : lenzuola e asciugamani (cambio settimanale), pulizia finale.
Check-in : a partire dalle 15.00
Check-out : 10.00
Animali :
Tutti gli animali domestici sono benvenuti, senza supplemento.
Condizioni di cancellazione :
Fino a 60 giorni prima della data di arrivo la caparra è rimborsata. Meno di 60 giorni prima dell'arrivo, la caparra è dovuta.
CONTATTI

Alessandro e Julie
Innamorati della Toscana, della sua natura e della sua cultura saremo felici di condividere con voi il nostro entusiasmo, consigliarvi e assistervi per tutta la durata del vostro soggiorno.
Parliamo italiano, francese, inglese, portoghese e un po' di tedesco
Per venire da noi :
Il Rifugio Seremus si trova sulla SR398 Strada del Vino , che va da Suvereto a Monterotondo Marittimo. Al chilometro 17,400 uscite al cartello Seremus, ancora 4 chilometri e siete arrivati.
LOCALITÀ LE CASTELLACCE - 58025 - MONTEROTONDO MARITTIMO
mail : info@seremus.it
tel : +393711735557
RIFUGIO SEREMUS
LOCALITÀ LE CASTELLACCE - 58025 - MONTEROTONDO MARITTIMO
.jpg)